Porte sezionali garage

Porte sezionali garage

Portone sezionale per garage
Portone sezionale per garage
Portoni sezionali
Portone sezionale con porta
Porte sezionali per garage
Porte sezionale
Porte garage sezionale

Le porte da garage sezionali sono un tipo di chiusura per garage molto diffuso e apprezzato per la loro funzionalità, sicurezza e versatilità estetica.

Perchè segliere un porta sezionale:

  • Sono composte da pannelli orizzontali (sezioni) incernierati tra loro.
  • Durante l’apertura, questi pannelli scorrono verticalmente verso l’alto e si posizionano parallelamente al soffitto del garage, guidati da binari laterali e un sistema di molle (a torsione o trazione) che ne bilanciano il peso.
  • Questo sistema di apertura non sporge all’esterno durante la manovra, consentendo di parcheggiare l’auto a ridosso del portone sia in apertura che in chiusura.

Caratteristiche Porte sezionali:

  • Movimento verticale fluido e silenzioso

  • Ideale in spazi con poco spazio frontale o interno

  • Ottimo isolamento termico e acustico grazie ai pannelli coibentati

  • Personalizzabile in dimensioni, colori e finiture

  • Disponibile con apertura manuale o automatizzata

Porte sezionali garage.

Porte sezionali garage

Vantaggi delle Porte da Garage Sezionali:

  • Massimo sfruttamento dello spazio: Sia all’interno che all’esterno del garage, lo spazio rimane completamente libero.
  • Ottimo isolamento termico e acustico: I pannelli sono generalmente coibentati con materiali isolanti, contribuendo a mantenere una temperatura confortevole all’interno e a ridurre la trasmissione del rumore.
  • Elevata sicurezza: Offrono un buon livello di resistenza ai tentativi di effrazione grazie alla robustezza dei pannelli e ai sistemi di bloccaggio. Possono essere dotate di ulteriori sistemi di sicurezza.
  • Ampia personalizzazione estetica: Sono disponibili in una vasta gamma di finiture, colori, goffrature e design (a doghe, a cassettoni, lisci, ecc.) per integrarsi al meglio con lo stile architettonico dell’abitazione.
  • Possibilità di inserire finestre e portelli pedonali: È possibile integrare sezioni finestrate per aumentare la luminosità interna o un portello pedonale per un comodo accesso a piedi senza dover aprire completamente il portone.
  • Automazione: Si prestano facilmente all’automazione con motori elettrici e sistemi di controllo remoto, offrendo maggiore comfort e praticità.
  • Buona tenuta agli agenti atmosferici: Le guarnizioni perimetrali contribuiscono a proteggere l’interno del garage da pioggia, vento e polvere.
  • Durata e robustezza: Costruite con materiali resistenti come l’acciaio zincato e preverniciato, garantiscono una lunga durata nel tempo con una manutenzione adeguata.

portoni sezionali infografica.

Considerazioni:

  • Prezzo porte sezionali: Generalmente, le porte sezionali possono essere più costose rispetto ad altri tipi di portoni da garage (come quelli basculanti).
  • Installazione: L’installazione richiede precisione e spesso è consigliabile affidarsi a professionisti per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza.
  • Altezza architrave: È necessario avere una certa altezza libera sopra l’apertura del garage per l’alloggiamento dei pannelli una volta aperti.

Materiali più comuni

  • Acciaio zincato (verniciato o rivestito): resistente e sicuro.

  • Legno: elegante e personalizzabile, ma necessita di più manutenzione.

  • Alluminio: leggero, resistente alla corrosione.

  • Lamiera coibentata: per miglior isolamento termico e acustico.

.

 Le porte sezionali

le porte da garage sezionali rappresentano una soluzione moderna, sicura e versatile per la chiusura del garage, offrendo numerosi vantaggi in termini di spazio, isolamento, sicurezza ed estetica. Sono una scelta ideale sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.

Contattaci

Per le tue esigenze di.., contattaci telefonicamente o compilando il form qui sotto.