I portoni industriali, sono progettati per l’uso in ambienti industriali, come capannoni, magazzini, officine o stabilimenti produttivi. Esistono diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche in base alle esigenze di sicurezza, isolamento, frequenza d’uso e dimensioni.
Portoni tagliafuoco industriali
-
Progettati per contenere la propagazione del fuoco.
-
Richiesti in ambienti soggetti a normative antincendio.
.
Sistemi di Apertura
- Elettrico/Automatico: Con motori a corrente continua o alternata, telecomando, fotocellule e sensori di sicurezza.
- Manuale: Con contrappesi o molle per bilanciare il peso (es. portoni basculanti).
Isolamento Termico e Acustico
- Portoni coibentati: Con spessore di 40-80 mm, riducono dispersioni di calore/freddo.
- Guarnizioni perimetrali: Sigillano gli spazi per evitare infiltrazioni d’aria o polvere.
Sicurezza
- Antieffrazione: Rinforzi laterali e serrature a doppia mandata.
- Sistemi di blocco automatico: In caso di tentativo di scasso o malfunzionamento.
- Fotocellule e sensori: Fermano il portone se rilevano ostacoli.
COME SCEGLIERE?
Fattore | Soluzione Consigliata |
---|---|
Spazio limitato | Portone sezionale o a rullo |
Aperture frequenti | Portone rapido o avvolgibile |
Isolamento termico | Portone sezionale coibentato |
Budget ridotto | Portone basculante o a libro |
Massima sicurezza | Portone sezionale con rinforzi in acciaio |
I portoni industriali sono soluzioni su misura in base a:
- Frequenza d’uso
- Clima (esposizione a vento, pioggia, sbalzi termici)
- Esigenze di sicurezza
- Spazio disponibile
Per una scelta ottimale, selezionare un installatore specializzato per valutare materiali, automazione e norme antinfortunistiche.
Contattaci
Per le tue esigenze di portoni, cerca l’istallatore e compilando il form qui sotto.
Cerca il tuo installatore di portoni garage nella tua provincia
Vicenza | Vicenza | |||
![]() |
![]() |