I portoni industriali avvolgibili rappresentano una soluzione pratica e robusta per la chiusura di varchi industriali e commerciali, caratterizzata da un sistema di apertura e chiusura in cui il manto del portone si avvolge su un albero posto superiormente all’apertura. Sono simili alle tapparelle di grandi dimensioni.
Ecco le caratteristiche principali dei portoni industriali avvolgibili:
-
-
- Sistema di Avvolgimento: Il manto del portone, composto da profili in acciaio o alluminio (singola o doppia parete, spesso coibentati), si avvolge su un albero motorizzato posizionato sopra l’apertura. Durante l’apertura, il manto scorre verticalmente verso l’alto e si arrotola sull’albero.
- Minimo Ingombro Sopra l’Apertura: Uno dei principali vantaggi è l’ingombro ridotto sopra il vano di passaggio, lasciando libero lo spazio laterale e il soffitto. Questo è particolarmente utile in ambienti con spazio limitato o dove sono presenti canalizzazioni o altri elementi strutturali.
- Robustezza e Durabilità: Costruiti con materiali resistenti, sono progettati per sopportare un utilizzo frequente e le condizioni ambientali industriali.
- Velocità di Apertura e Chiusura: Grazie al sistema motorizzato, possono offrire velocità di apertura e chiusura elevate, ottimizzando i flussi di lavoro.
- Sicurezza: Possono essere dotati di dispositivi di sicurezza come fotocellule, bordi sensibili e sistemi anti-caduta per prevenire incidenti durante la movimentazione.
- Automazione Standard: Sono intrinsecamente progettati per l’automazione con motoriduttori specifici per portoni avvolgibili. I sistemi di controllo possono includere pulsantiere, telecomandi, radar, spire magnetiche e sistemi di gestione accessi.
- Opzioni di Manto:
- Profili a Singola Parete: Soluzione più economica, adatta per contesti dove l’isolamento termico non è una priorità.
- Profili a Doppia Parete Coibentati: Offrono un migliore isolamento termico e acustico, contribuendo al risparmio energetico e al comfort interno.
- Profili Grigliati o Microforati: Consentono la ventilazione e la visibilità, utili in determinate applicazioni.
- Combinazioni: È possibile combinare diverse tipologie di profili per ottenere specifiche funzionalità (es. visibilità nella parte superiore).
- Dimensioni: Adatti a varchi di medie e grandi dimensioni.
- Manutenzione Relativamente Semplice: La manutenzione si concentra principalmente sul controllo del motore, delle guide e del manto.
Vantaggi dei Portoni Industriali Avvolgibili:
- Minimo ingombro sopra l’apertura.
- Velocità di apertura e chiusura elevate.
- Robustezza e affidabilità.
- Facilità di automazione.
- Diverse opzioni di manto per rispondere a specifiche esigenze.
- Buona resistenza al vento.
Svantaggi Potenziali:
- Isolamento termico e acustico potenzialmente inferiore rispetto ai portoni sezionali a parità di spessore (soprattutto nelle versioni a singola parete).
- Estetica: L’aspetto avvolgibile potrebbe essere meno “elegante” in alcuni contesti architettonici.
- Possibilità di deformazione del manto in caso di urti significativi.
- Rumorosità durante la movimentazione (può variare a seconda del modello e della qualità).
In sintesi, i portoni industriali avvolgibili rappresentano una soluzione pratica, veloce e robusta per la chiusura di varchi industriali e commerciali, particolarmente apprezzata per il minimo ingombro sopra l’apertura e la rapidità di funzionamento. La scelta del tipo di manto dipende dalle specifiche esigenze di isolamento, sicurezza e funzionalità.
-
Contattaci
Per le tue esigenze di portoni, cerca l’istallatore e compilando il form qui sotto.
Cerca il tuo installatore di portoni garage nella tua provincia
Vicenza | Vicenza | |||
![]() |
![]() |